Vino Cru Esposizione vigneti Altitudine Tipo di terreno Età dei vigneti Densità dell'impianto Vitigni Forma di allevamento Periodo di vendemmia Vendemmia Produzione Vinificazione Invecchiamento Numerose bottiglie mediocri Esame visivo Esame olfattivo Esame gusto-olfattivo Abbinamenti VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG Rovisci, Maramai, Toraia Sud/sud-est/sud-ovest 300-350 metri s.l.m. Limoso-argilloso 1970- 1993- 1997-1999 3.300 (vecchi impianti)-4.500-5000 (nuovi impianti) ceppi/ha Prugnolo Gentile 90%, Merlot 10%, Guyot e cordone speronato primi 15 giorni di ottobre manuale 40 ettolitri per ettaro Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata (28° C) con lieviti indigeni per circa 20-25 giorni con rimontaggi giornalieri 18 mesi in tonneaux di rovere francese (di primo-secondo e terzo passaggio) da 3,5 e 5 ettolitri (40%) e in botti di rovere francese e di Slavonia da 25 ettolitri (60%) 40.000 bottiglie da 0,75 lt. Rosso rubino brillante Intenso, complesso, fine, fruttato con riconoscimenti di ciliegia, marasca, prugna, viola, leggera speziatura Secco, bella spalla acida, tannini ben integrati, sapido, equilibrato, intenso, persistente, elegante, nel finale ritornano gli aromi fruttati Sono quelli tradizionali: arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
REVIEW THE PRODUCT
Login to read the reviews and write your own -- Proceed to LOGIN