L’inverno è stato caratterizzato da temperature rigide e da poche piogge, fatta eccezione per una piccola nevicata ad inizio febbraio. L’inizio della primavera è stato interessato da un clima e acaro, con temperatura asciutta a volte superiori alle medie stagionali soprattutto nel mese di marzo. L'8 aprile si è registrato un abbassamento considerevole delle temperature che ha portato un gelato diffuso in tutta la Toscana. Fortunatamente questo episodio non ha ripreso danni ai vigneti di Tenuta Luce; la posizione del sangiovese nella parte più alta dell'azienda ha aiutato (meno esposto alle gelate), e il merlot era ancora protetto dal tessuto cotonoso della gemma. Il caldo è arrivato alla fine del mese di maggio, precedendo così la fioritura che è avvenuta nella prima settimana di giugno per il Merlot e la settimana successiva per il sangiovese. I mesi estivi sono stati caldi ed asciutti sino al 16 luglio dove una bella pioggia ha riportato sollievo alle piante ed abbassato la temperatura, creando una condizione ideale alla fase di invaiatura che è avvenuta a partire dalla terza settimana di luglio. Nel mese di agosto, ci sono state alcune piogge tra la terza e quarta settimana del mese che ne hanno preferite una abbassamento delle temperature e la presenza di variazioni termiche tra il giorno e la notte, anche di 15 °C, benefiche al mantenimento della freschezza aromatica e alla maturazione delle uve. La vendemmia è iniziata il 7 settembre con la raccolta dei primi merlot e dalla seconda settimana di settembre per il sangiovese. Durante tutto il periodo della vendemmia il clima è stato splendido, senza piogge e con forti escursioni termiche. NOTA DI DEGUSTAZIONE Lucente si presenta di un colore rosso rubino. Al naso, esprime un bouquet intenso di frutti rossi, more di bosco e note floreali in particolare la violetta. Al palato è ampio, vellutato con piacevoli tannini perfettamente integrati alla struttura del vino. Il sorso è sapido con richiami ai frutti neri, liquerizia e spezie. UVE Merlot, Sangiovese TOTALE BOTTIGLIE PRODOTTE 400.000 EPOCA DI VENDEMMIA Merlot: 7 settembre Sangiovese: 13 settembre ZUCCHERO ALLA RACCOLTA Merlot: 240 g/l; Sangiovese 248 g/l ACIDITÀ TOTALE ALLA RACCOLTA Merlot: 6,55 g/l; Sangiovese 7,15 g/l PH ALLA RACCOLTA Merlot: 3,27; Sangiovese 3,25 VASCHE DI FERMENTAZIONE Acciaio inox termocondizionato TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE 28°C DURATA DELLA FERMENTAZIONE 10 giorni TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE 20 giorni FERMENTAZIONE MALOLATTICA Eseguita in acciaio TIPO DI CONTENITORE PER AFFINAMENTO Barrique in parte nuova in parte usata DURATA DI MATURAZIONE 12 mesi IMBOTTIGLIAMENTO Maggio 2023 DATI ANALITICI ALCOL 14,00% vol. ACIDITÀ TOTALE 5,97 g/l PH 3,37
REVIEW THE PRODUCT
Login to read the reviews and write your own -- Proceed to LOGIN