rosso di montalcino CASANOVA DI NERI DOC Il Rosso di Montalcino offre lo stile unico di Casanova di Neri in un vino di struttura ed eleganza ma di facile beva e con un forte legame con il territorio. Per noi il Rosso di Montalcino è un vino di primaria importanza. Per la sua produzione utilizziamo le uve provenienti dai vigneti dedicati che ricevono la stessa attenzione e cura che poniamo in quelli destinati alla produzione dei brunelli. L’unicità del terroir si riflette in quella del vino che esprime tutta la passione per la terra e per la vigna e il lavoro meticoloso frutto di una lunga esperienza multigenerazionale. La forte riconoscibilità di questo vino è dovuta anche alla nostra selezione massale del Sangiovese.
SHEET PRINTABLE PDF annata 2022
denominazione Rosso di Montalcino DOC
varietà delle uve Sangiovese 100%
note di giovanni neri Il Rosso di Montalcino 2022 si manifesta con un bellissimo rosso giovane e vivace. All’olfatto è piacevolmente fruttato , con piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è raffinato e rotondo , i tannini sono in perfetto equilibrio con l’acidità. Tutte queste caratteristiche danno vita ad un Rosso di Montalcino di grande finezza e complessità.
note dell'annata L’inverno 2022 è stato caratterizzato da temperature basse e dalla quasi assenza di precipitazioni. Il germogliamento è avvenuto nella prima settimana di aprile , in media con le annate precedenti. La primavera è proseguita con temperature sopra la media che hanno favorito lo sviluppo vegetativo ed una fioritura precoce. Maggio e giugno sono stati asciutti con temperature classiche estive. Le piogge arrivate a fine luglio e agosto hanno consentito alle viti di portare a termine la maturazione in modo equilibrato e costante. La vendemmia è iniziata la prima decade di settembre.
vendemmia Manuale, nei primi dieci giorni di Settembre.
vinificazione Selezione manuale dei grappoli prima della diraspatura e selezione degli acini con selettore ottico. Segue fermentazione spontanea senza l’uso di lieviti aggiunti e macerazione coadiuvata da frequenti follature. Il tutto avviene in tini troncoconici in acciaio a temperatura controllata per 18 giorni.
periodo d'invecchiamento 8 mesi in botte
gradazione alcolica 14%
estratto secco (g/lt) 30,9
acidità totale 5,31
lotti di produzione 1123
temperatura di servizio (°c) 16 - 17°
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN