Vino Cru Esposizione vigneti Altitudine Tipo di terreno Età dei vigneti (anno di impianto) Vitigni Forma di allevamento viti Produzione Vinificazione Invecchiamento Affinamento in bottiglia Produzione media bottiglie Colore Esame olfattivo Esame gusto-olfattivo Abbinamenti VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG RISERVA Maramai, Podere Rovisci Sud/sud-est/sud-ovest 300-350 metri s.l.m. Limoso-argilloso 1970 - 1993 Prugnolo Gentile 90%, Merlot 10%, guyot e cordone speronato 30 ettolitri per ettaro Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata (28° C) con lieviti indigeni per circa 20-25 giorni con rimontaggi giornalieri 24 mesi di cui i primi 12 in tonneaux di rovere francese da 3,5 e 5 ettolitri e gli altri 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri Almeno 6 mesi 6.600 bottiglie da 0,75 l Rosso rubino tendente al granato Intenso, complesso, fine, riconoscimenti di viola, marasca, prugna matura, piccoli frutti rossi, cuoio, spezie Secco, tannini vellutati, sapido, equilibrato, elegante, molto lungo e vibrante il finale Vino da meditazione o abbinato ai piatti della tradizione toscana quali bistecca alla fiorentina, arrosti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN