Nel 1997 abbiamo acquistato e reimpiantato le vigne di Montebuoni di ha 14,50, un bellissimo podere confinante con il vigneto Bellavista. Il vigneto è stato condotto, fin dal momento del suo impianto, seguendo un protocollo fondato su i tre pilastri della sostenibilità: economico, ambientale e sociale. Con l’annata 2018 nasce il vino Castello di Ama Montebuoni un Chianti Classico esclusivo, frutto delle uve provenienti dall’omonimo vigneto integrate con altro Sangiovese aziendale, che ottempera ai requisiti di qualità tipici di tutti i vini del Castello di Ama. CLIMA I vini del 2018 sono fruttati grazie alle decise escursioni termiche giorno/notte dell’autunno hanno favorito la formazione di aromi, hanno una buona freschezza e un alcol soddisfacente. Un discorso a parte lo merita il corredo polifenolico: si tratta di vini di razza, eleganti, potenti, con un buon volume. Insomma proprio quelli che ci piacciono da sempre. Dopo numerose campionature e analisi organolettiche in vigna e in laboratorio, la raccolta è avvenuta manualmente in cassette da 10/12 kg, il 29 Agosto e terminata il 15 Ottobre. VINIFICAZIONE Il mosto è stato vinificato in vasche di acciaio inox con il contributo di lieviti indigeni. Un attento controllo della temperatura di fermentazione, che non si è mai innalzata oltre i 28/30°, oltre a frequenti rimontaggi manuali hanno conferito a questo vino un bel colore rubino nonché degli spiccati profumi varietali del territorio. La macerazione a contatto con le bucce si è protratta per circa 24 gg al termine della quale, i batteri autoctoni hanno sviluppato la trasformazione dell’acido malico. AFFINAMENTO Terminata la fermentazione malolattica il vino è passato in barriques di rovere francese di secondo passaggio, senza utilizzare perciò del legno nuovo. L’affinamento si è protratto per circa 12 mesi, dopo di che nella tarda primavera 2020 il vino é stato imbottigliato.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN