Uva100% Sangiovese "Brunello" Alcool14,0% Estratto secco netto33,60 Acidità totale5,81 Acidità volatile0,60 VendemmiaPrima settimana di ottobre 2010 Fermentazione2 settimane a contatto con le bucce in acciaio inox Affinamento48 mesi di cui 18 mesi in tonneaux, 18 mesi in botti di rovere di slavonia e 12 mesi in bottiglia.
BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA DESCRIZIONE SCHEDA Produrre Riserva, come ci ha insegnato Franco Biondi Santi, fa parte della tradizione del Brunello di Montalcino più che i CRU o i single vineyards.
Dato che il Brunello è un vino molto importante quando decido di produrre Riserva devo essere sempre sicuro di avere qualcosa di veramente “favoloso“ o outstanding: il miglior Brunello in un’ annata eccezionale come in media ce ne sono 3 ogni decade
La Riserva va vista anche come, nel panorama di un Brunello comunque molto longevo, il vino che può veramente invecchiare decine di anni infatti all’inizio questo vino è sempre molto più tannico e con una acidità più importante che ha bisogno di un certo numero di anni di affinamento in bottiglia.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN