Pinot Nero della Sala 2019 Classificazione UmbriaIGT Annata 2019 Clima L’inverno è stato tendenzialmente mite e soleggiato mentre la primavera è stata caratterizzata datemperature leggermente al di sotto della media e dafrequenti precipitazioni. Queste condizioni metereologiche si sono protratte fino allafine di maggio e hanno condizionato i tempi di fioritura e di allegagione, registrando in generale un ritardo di circa dieci giorni. Dal mese di giugno il clima è stato tendenzialmente asciutto. Favorite dall’ottima disponibilitàidrica dei suoli, le viti hanno mantenuto un buon equilibrio vegetativo anche durante il caldo mese diagosto, garantendo una completa invaiatura e unalenta e graduale maturazione. Le ottime escursioni termiche trail giorno e la notte hanno permesso di ottenere grappoli sani e ricchi di precursoriaromatici. La raccolta del Pinot Nero è iniziatalasecondasettimana di settembre con uve sane, mature, caratterizzate da un’ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. www.antinori.it Vinificazione Dopo la diraspatura e unasoffice pigiatura, l'uva è statatrasferitain piccoli serbatoi troncoconici diacciaio inox, dove alla macerazione afreddo per circa 3 giorni è seguitalafermentazione alcolica, durata unasettimana circa. Quest’ultimasi è svoltaa unatemperatura controllata di 26 °C ed è terminatain contenitori da 228 lt dove ilvino ha completato lafermentazione malolattica e ha proseguito la maturazione peralcuni mesi. Il Pinot Nero della Sala haaffinato per un periodo in bottiglia nelle storiche cantine del castello prima dell’uscitasul mercato. Dati Storici I 4 ettari divigneti da cui è prodotto il Pinot Nero del Castello della Salasono situatiad oltre 400 metri s.l.m. su suoli calcarei ricchi di fossili con sabbie di origine sedimentaria che risalgono al Pliocene. Questo vino è stato prodotto per la primavolta con l'annata 1990. Il Castello della Sala è unafortezza che risale al 14° secolo situataa circa 18 Km. da Orvieto, che è stataacquistata dallafamiglia Antinori nel 1940. Note Degustative Il Pinot Nero della Sala 2019 si presenta di un colore rosso rubino penetrabile con riflessi granati. Al naso esprime i profumi tipici dellavarietà, come diviola, ribes e lamponi, unitialeggere sensazioni di pepe rosa. Al palato è suadente,armonico, ricco di sfumature speziate. Con lasuaanima gentile, i tannini setosi e raffinati, è un vino pronto fin dasubito ma capace di esprimersi straordinariamente anche neglianniavenire.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN