DENOMINAZIONE: Toscana IGT. VITIGNI: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot, Sangiovese. TERRENO: Marna, argille antiche con alta concentrazione di calcare. ALTIMETRIA: Tra 280 e 310 metri s.l.m. VIGNETI: da 22 a 15 anni di età. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato, agricoltura biologica, quantità limitata di uva per singola vigna. ANNATA: Inverno caldo, piogge non frequenti ma sufficienti al fabbisogno faldifero. I mesi di giugno e luglio sono stati perfetti, caratterizzati da qualche pioggia e da una bellissima escursione termica. A fine luglio e inizio del mese di agosto si sono verificate alcune settimane molto calde con i vigneti che hanno reagito molto bene senza andare in stress idrico. Una pioggia a fine estate che ha permesso di mantenere una maturazione graduale e omogenea. VENDEMMIA: Tra fine settembre e inizio ottobre. VINIFICAZIONE: Fermentazioni separate delle diverse varietà, macerazione per circa 20 giorni. Fermentazione malolattica in cemento. INVECCHIAMENTO: Circa 18 mesi in barrique francesi di produttori scelti appositamente per questo vino. 60% nuove e 40% di secondo passaggio. GRADO ALCOLICO: 14,5 % in vol. NOTE DI DEGUSTAZIONE: Naso di visciole in confettura, foglia di pepe, tocchi di tabacco, palato con tannini sapidi, eccellente persistenza e struttura potente ma elegante. TEAM: Bernardino Sani A.D. & Enologo Francesco Monari Agronomo & COO Roberto Caporossi Enologo Interno Margherita Mascagni Export Manager
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN