Dopo una stagione invernale con una piovosità classica che ha permesso di mantenere le riserve idriche accumulate nella stagione precedente, il germogliamento è avvenuto agli inizi di aprile. Le piante si sono successivamente sviluppate con regolarità, grazie ad una stagione asciutta e soleggiata, che ha mantenuto un buon stato di salute delle vigne per tutto il periodo vegetativo. Il caldo estivo intenso è stato temperato all’inizio di agosto da due belle piogge, creando nelle vigne condizioni idonee per una maturazione regolare, intensa e senza stress. Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero. In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza. Sangiovese, Merlot 35 hl/ha 80.000 Sangiovese: Ultima settimana di settembre Merlot: Prima settimana di settembre Sangiovese: 245 g/L, Merlot: 256 g/L Sangiovese: 6,94 g/L, Merlot: 6,47 g/L Sangiovese: 3,29, Merlot: 3,45 Acciaio Inox termo condizionate Culminante a 28°C 12 giorni 4 settimane Eseguita in barriques Barriques di legno di rovere: 85% nuove, 15% 2° passaggio 24 mesi Dicembre 2017 DATI ANALITICI 15% Vol. 5,68 g/l 3,45 UVE RESA MEDIA PER ETTARO TOTALE BOTTIGLIE PRODOTTE EPOCA DI VENDEMMIA ZUCCHERO ALLA RACCOLTA ACIDITÀ TOTALE ALLA RACCOLTA pH ALLA RACCOLTA VASCHE DI FERMENTAZIONE TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE DURATA DELLA FERMENTAZIONE TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE FERMENTAZIONE MALOLATTICA TIPO DI CONTENITORE PER AFFINAMENTO DURATA DELL’AFFINAMENTO IMBOTTIGLIAMENTO ALCOL ACIDITÀ TOTALE PH
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN