Gorgona Rosso 2019 Costa ToscanaIGT "L’arcipelago toscano è un paradiso terrestre di cui Gorgonaè la perla d’Afrodite più selvaggiae luminescente. Dietro la suascontrositàapparente, l’indicibile seduzione di profumi e silenzi, ed una naturache commuove per lasuaforza, per la sua pubertàeterna.... E intorno, acquae sale, ariflettere i messaggi del cielo, astringere i lacci alle vele." (A.Bocelli - 2014) Il progetto Gorgona nasce ad agosto 2012 grazie allacollaborazione tra Frescobaldi e Gorgona, unicaisola-penitenziario in Europa. Qui i detenuti trascorrono l’ultimo periodo di pena, lavorando acontatto con la natura per sviluppare professionalitàche facilitino il reinserimento nellarealtàlavorativae sociale. Intorno ad un piccolo vigneto, nel cuore di un anfiteatro dacui si dominail mare, iniziail progetto il cui obiettivo è permettere ai detenuti di fare un’esperienzaconcreta e attiva nel campo della viticoltura, con lacollaborazione e lasupervisione degli agronomi ed enologi Frescobaldi. Gorgona Rosso vede laluce con la vendemmia2015, daalcuni filari diSangiovese e Vermentino Nero, coltivati in agricoltura biologicaed affinati poi in Orcio in terracotta. L'etichetta di Gorgona Rosso è dedicataallasperanzae alla voglia di riabilitazione: con l'auspicio che le importanti esperienze di viticolturaacquisite dai detenuti, possano aiutarli ascrivere una nuova paginaal rientro nellasocietà. Andamento climatico Lastagione 2019 è statacaratterizzata da un inverno con precipitazioni al di sotto delle medie stagionali. Tali precipitazioni si sono andate intensificando durante il periodo primaverile, in particolar modo durante il mese di maggio, che è stato fresco e mite al contempo. I mesi di giugno, luglio ed agosto sono risultati caldi con isolati piovaschi ben collocati per scongiurare rischi di stress idrico per la vite. Le uve sono maturate perfettamente e sono arrivate sane al momento della vendemmia. Il settembre si è distinto per una bellissimaescursione termica giorno-notte, ideale per una maturazione lenta ed ottimale. Note degustative Gorgona Rosso 2019 ci fainfatuare ancora, con lasua meravigliosa personalità vitale ed elegante. Il suo carismacatturai sensi e colpisce nel segno affascinando come non mai; abbagliail colore, brillante e vivo. La notafruttataè distintivacon sentori che ricordano i frutti rossi maturi come il corbezzolo quando dolce, la macchia mediterraneacome il mirto, il ginepro ed infine il rosmarino. Al palato ne emergono note di morbidezzae di freschezza, con punte mai eccessive ma sempre perfettamente integrate. Il tannino è presente ma vellutato.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN