Vino ottenuto da vitigni coltivati nelle colline senesi, impiantati ad elevate densità; con un’accurata gestione del verde e un rigoroso diradamento dei grappoli, si raggiunge una resa massima di 700/800 grammi per ceppo. Le uve raccolte manualmente in cassette vengono portate subito in cantina e sottoposte ad una rigorosa selezione, sia nel grappolo che negli acini, attraverso due nastri di cernita. Le uve diraspate finiscono nelle vasche per caduta gravitazionale; la fermentazione alcolica e la macerazione delle bucce avvengono per circa 25-30 giorni. Lo svinato viene subito travasato in barriques di rovere francese dove svolge fermentazione malolattica. Al termine di questa fase il vino viene assemblato e nuovamente riportato in barriques per un ulteriore anno di maturazione. Dopo l’imbottigliamento effettua 12-18 mesi di affinamento.
SCHEDA TECNICA Zona di provenienza: Comune di Sarteano (SI) Altezza sul livello del mare: 320-380 msm Terreno: franco argillo-limoso Densità di impianto: 6.666 ceppi ad ettaro Sistema di allevamento: cordone speronato Epoca di vendemmia: dalla prima metà di settembre Resa per ettaro: 40-50 quintali di uva Vinificazione: a contatto con le bucce per circa 25-30 giorni in serbatoi di acciaio inox Estratto Secco: 27,41 g/l Acidità Totale: 5,39 g/l
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN