Area geografica: Monti in Chianti (SI) Vigneto: Montebello Altitudine: 280-320m. s.l.m. Sud, S-W Terreno: argille calcaree medio impasto ricco di scheletro Età del vigneto: 18-29 anni Sistema di allevamento: Guyot Densità (piante per ettaro): 5000-5500 Uve: Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Fogliatonda e Sangiovese Metodo di raccolta: Manuale scegliendo dalle esposizioni più favorevoli Vinificazione: Ogni vitigno viene raccolto e vinificato separatamente in barili da 5 hl. con lieviti indigeni e follature manuali. Successivamente i vini vengono assemblati per un periodo finale di maturazione in tini-botte di rovere. Invecchiamento: 12-16 mesi in tini-botte di rovere, almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia Produzione: 3,500 bt. Contenuto alcolico (%): 15 Temperatura di servizio: 18°C Abbinamenti: Selvaggina e manzo arrosto, grigliati e stufati, formaggi ben stagionati, cioccolato
Annata 2013
Piogge e grandine primaverili hanno determinato una riduzione delle rese. Per contro le condizioni ottimali, con favorevoli temperature, di luglio e settembre hanno portato ad una perfetta maturazione dei grappoli. Ricerca, recupero e sperimentazione su storici vitigni toscani hanno portato alla nascita di un vino caratterizzato da forza, delicatezza ed eleganza. Vendemmia: 16 Settembre / 11 Ottobre
Note Organolettiche La particolare eleganza e profondità di questo vino è data dalla complessa armonia dei nove vitigni; l’intensità, l’equilibrio e l’armonia lo rendono piacevole subito e durevole nel tempo.
Riconoscimenti Wine Spectator Insider 2018 – 94 pt. Falstaff Magazine 2018 – 95 pt. Wine Advocate 2017 – 92 pt. I Vini di Veronelli 2018 – 93 pt. James Suckling 2018 – 91 pt.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN