"L’arcipelago toscano è un paradiso terrestre di cui Gorgonaè la perla d’Afrodite più selvaggiae luminescente. Dietro la suascontrositàapparente, l’indicibile seduzione di profumi e silenzi, ed una naturache commuove per lasuaforza, per la sua pubertàeterna.... E intorno, acquae sale, ariflettere i messaggi del cielo, astringere i lacci alle vele." (A.Bocelli - 2014) Il progetto Gorgona nasce ad agosto 2012 grazie allacollaborazione tra Frescobaldi e Gorgona, unicaisola-penitenziario in Europa. Qui i detenuti trascorrono l’ultimo periodo di pena, lavorando acontatto con la natura per sviluppare professionalitàche facilitino il reinserimento nellarealtàlavorativae sociale. Intorno ad un piccolo vigneto, nel cuore di un anfiteatro dacui si dominail mare, iniziail progetto il cui obiettivo è permettere ai detenuti di fare un’esperienzaconcreta e attiva nel campo della viticoltura, con lacollaborazione e lasupervisione degli agronomi ed enologi Frescobaldi. Oggi il vigneto ha un’estensione di due ettari, di cui uno iniziale ed un secondo impiantato nel 2015. Da questo vigneto di Vermentino e Ansonica nasce Gorgona, frutto dell’unicità del luogo, del lavoro dell’uomo e simbolo di speranzae libertà. L’etichetta di Gorgona vuole essere “l’edizione straordinaria” dell’isola, raccontandone ogni anno un aspetto differente. Con Gorgona2022 ci siamo concentrati ancorasullastraordinaria biodiversitàche questa minuscolaisolariesce a custodire. L’undicesima vendemmia di Gorgonaci raccontale orchidee, sull’isola ne troviamo molte varietàche fioriscono in momenti diversi. Gorgona nasce su un terreno ferroso, si tratta di un piccolo vigneto di due ettari, meravigliosamente esposto ad est e protetto dai venti. Un vigneto piantato nel 1999, e successivamente nel 2015 e 2018, dove le varietà vermentino e ansonicasono dasempre le protagoniste indiscusse di questo straordinario vino.Gorgonaracchiude in sé tuttal’essenza dell’isola. Andamento climatico Lastagione autunnale a Gorgonaè statacaratterizzata dalle consistenti precipitazioni che si sono concentrate soprattutto nel mese di novembre. I mesi invernali di dicembre e gennaio invece sono stati piuttosto scarsi di eventi piovosi, maanzi si sono registrate temperature superiori rispetto alle medie stagionali. Quando lastagione primaverile sembrava ormai prossima, durante l’ultimasettimana di marzo si è verificato un drastico abbassamento delle temperature, che hafatto sì che il germogliamento della vite vedesse un ritardo di circa10 giorni rispetto alle annate precedenti. In particolare, il germogliamento del vermentino è avvenuto allafine della primasettimana di aprile. Dopo una primaveracaratterizzata da piogge regolari ma mai troppo abbondanti, le viti hanno proseguito il loro sviluppo in manieracostante fino ai mesi estivi. I mesi di luglio e agosto, particolarmente secchi e caratterizzati da giornate calde, anche se sempre mitigate dai venti marini, hanno fatto sì che laraccolta del vermentino iniziasse durante l’ultimasettimana di agosto, in leggero anticipo rispetto alla media delle altre annate. Per laraccolta dell’ansonicainvece si è dovuto aspettare la metà di settembre, mese contraddistinto da giornate soleggiate e temperature ottimali per la maturazione delle uve. Note degustative Gorgona2022 ha una veste giallo paglierino, dai riflessi oro e dalla brillantezzacristallina. Al naso è un’esplosione di flora mediterranea: fiori bianchi e gialli trai quali emergono la margherita, lacamomilla, il biancospino, la mimosae la ginestra. A seguire emergono nitidi sentori di fruttaesotica, il frutto della passione, il mango e l’ananas. Le note fruttate si susseguono senzasoluzione di continuitàe ben presto emergono ricordi agrumati di cedro e mandarino. Il finale olfattivo è minerale, dominato da note iodate. In boccaè sapido e allo stesso tempo fresco e lungo. Lasua persistenzaè notevole e la rispondenza gusto olfattivatotale. Ogni anno Gorgonaci stupisce e si supera per lacomplessitàe l’intensità delle sensazioni organolettiche che ci dona. Un luogo così unico poteva generare solo un vino straordinario.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN