Colore giallo paglierino con tenui riflessi dorati, perlage fine e persistente. Al naso denota profumi intensi e avvolgenti, spiccano note di frutta matura e lievi sentori di mandorla e nocciola. Al palato è complesso, pieno e strutturato sostenuto da decisa vena acida, lascia nel finale un tocco agrumato e una lunga persistenza. Denominazione Vino spumante di qualità. Metodo Metodo Classico. Vitigno 40% Sangiovese, 25% Pinot Nero, 20% Chardonnay, 15% vino dell’anno precedente.
Zona di produzione A sud-est di Siena, nel Comune di Castelnuovo Berardenga, sul confine meridionale della zona di produzione del Chianti Classico. Ceppi per ettaro 5400.
Forma di allevamento Guyot.
Raccolta Solo manuale in piccole casse.
Età vigneti Dalla selezione dei vigneti degli anni settanta-ottanta sono state condotte indagini approfondite per individuare le piante madri più idonee ala realizzazione di innesti e reimpianti avvenuti nei primi anni 2000. Dopo un’accurata selezione, le uve vengono sofficemente pressate. Il mosto ottenuto viene decantato a freddo, travasato e fatto fermentare a temperatura controllata. L’imbottigliamento avviene in primavera assemblando il vino nuovo con una piccola selezione dei migliori vini della precedente vendemmia, aggiungendo zuccheri e lieviti selezionati per avviare la presa di spuma. Trascorsi 32 mesi di rifermentazione in bottiglia si procede al dégorgement e colmatura con liquer d’expedition. L’affinamento in bottiglia proseguirà per almeno 3 mesi prima di procedere alla vendita.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN