Denominazione: Soave Classico DOC Collocazione Geografica: zona collinare del Soave Classico Uve: Garganega 85%; Trebbiano di Soave 15%. Età delle viti: 6-60 anni, a seconda del vigneto Altitudine: 100 - 300 m. Esposizione: ovest Resa: 80-90 hl (2.5 kg per pianta) Sistema di allevamento: Guyot (4800 ceppi ad ettaro), Pergola Veronese (3000 ceppi ad ettaro) Metodo di difesa: Viticoltura biologica certificata Carco di gemme: 8-10 gemme per vite Alcol: Vol. 12% Acidità totale: 5.95 % Ph: 3.26 Temperatura di servizio: 8-10 °C Raccolta manuale a metà settembre per il Trebbiano di Soave e ad ottobre per l’uva Garganega. Diraspatura e pressatura delle uve. Selezione del mosto fiore e fermentazione a temperatura controllata (16°-18°C) in vasche di cemento vetrificato. Maturazione del vino in vasche di cemento vetrificato a contatto con la feccia più fine e nobile per un periodo variabile di 5-9 mesi a cui segue imbottigliamento e commercializzazione, previa sosta in bottiglia di almeno un mese. Colore: giallo paglierino chiaro, con riflessi verdolini, brillante Profumo: fresco e delicato, con sentori di fiori di vite, ciliegio, sambuco, ricordi citrini e di pesca bianca Palato: asciutto, sapido, piacevolmente armonico ed equilibrato, con una buona concentrazione di frutto e buona armonia. Antipasti, primi piatti e zuppe in particolare se a base di verdure come asparagi, piselli e zucchine, piatti a base di pesce e uova. Ideale come aperitivo con finger-food e sushi.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN