Pugnitello è un antico vitigno toscano, (chiamato così per la forma del suo grappolo che richiama ad un piccolo pugno), riscoperto e studiato in collaborazione con le Università di Firenze e Pisa nei vigneti sperimentali di San Felice (Vitiarium). Il frutto concreto di 20 anni di ricerca e sperimentazione tesa a salvare e valorizzare vitigni autoctoni toscani destinati all’estinzione. Questa versione in purezza si distingue per la sua originalità e marcanti caratteristiche di morbidezza e carnosità. Caratteristiche Annata L'annata 2021 è stata caratterizzata da un andamento stagionale regolare. Le piogge primaverili hanno favorito lo sviluppo vegetativo e garantito riserve idriche cruciali per l'estate. Solo una breve sospensione della crescita dei germogli è stata causata da temperature sotto la media dopo Pasqua. Dal punto di vista sanitario, non ci sono state pressioni da malattie fungine. L'estate è stata prevalentemente asciutta con temperature estive regolari e una significativa escursione termica notturna che ha favorito la maturazione delle uve. La vendemmia è stata in linea con gli anni precedenti, con uve di alta qualità e sane Note di Degustazione e Abbinamenti Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, aroma di notevole complessità con note di cannella, chiodi di garofano, confettura di frutti di bosco e sentori di tabacco. Vellutato con poderosi ritorni di frutta e sapidità. Primi piatti con ragù di carne, arrosti di faraona, tacchino e carni bianche in genere. Ubicazione Vigneti San Felice (Castelnuovo Berardenga, Siena Caratteristiche del Terreno Di medio impasto e ricco di scheletro. Prevalenza di argille di origine calcareomarnosa, provenienti dalla disgregazione dell’Alberese e del Galestro e riposanti su rocce. Sistema di Allevamento Guyot Uvaggio Pugnitello 100% Vendemmia 1ª settimana di ottobre Vinificazione e Affinamento Fermentazione a contatto con le bucce per 20–25 giorni in acciaio ad una temperatura di 30° C. Fermentazione malolattica e maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 18/20 mesi. Affinamento in bottiglia per 8 mesi. Bottiglie Prodotte 8.000 Temperatura di Servizio 18 °C Alcool 13,5% Vol Invecchiamento 15–20 anni Acidità Totale 5,6 g/l Residuo Zuccherino inf 0,5 g/l
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN