Vino Crus Esposizione vigneti Altitudine Tipo di terreno Età dei vigneti (anno di impianto) Densità d’impianto Vitigni Forma di allevamento Produzione Vinificazione Produzione media bottiglie Colore Esame olfattivo Esame gusto-olfattivo Abbinamenti ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC Casale, Maramai Sud/sud-est/sud-ovest 300-350 metri s.l.m. Limoso-argilloso 1970- 1993- 1997-2001 3.300 (vecchi impianti)-4.500-5000 ceppi/ha Prugnolo Gentile 90%, Merlot 10%, Guyot e cordone speronato 40 ettolitri per ettaro Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata (28° C) con lieviti indigeni per circa 15 giorni con rimontaggi giornalieri 30.000 bottiglie 0,75 l Rosso rubino vivace Riconoscimenti di frutti rossi, in particolare ciliegia, lampone Secco, fresco, tannini evidenti, ma setosi, molto piacevole Per la sua freschezza è un vino molto versatile, da tutto pasto. Ottimo con primi piatti con sughi di carne, con salumi, con formaggi di media stagionatura, anche con piatti di pesce dal sapore deciso
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN