ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

ROSSO DI MONTALCINO DOCG 2023 ARGIANO 0,750

€ 35,00
ARGIANO9
8022931504237
Vini Rossi Toscana
NR
2023
ARGIANO
UVAGGIO: 100% Sangiovese

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

DENOMINAZIONE:
Rosso di Montalcino DOC.
VITIGNI:
100% Sangiovese.
TERRENO:
Terreni più alluvionali con tracce di marne calcaree.
ALTIMETRIA:
Tra 280 e 310 metri s.l.m.
VIGNETI:
Da 22 a 12 anni.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Cordone speronato e guyot, agricoltura biologica.
ANNATA DESCRITTA DA FRANCESCO MONARI,
DIRETTORE TECNICO E AGRONOMO:
L’inverno è stato piuttosto caldo, ma più piovoso del normale, le precipitazioni hanno
fatto si di poter partire con una buona riserva idrica. Abbiamo assistito ad un marzo più
mite della norma e ad un aprile più fresco. Il mese di maggio invece è stato in linea con le
medie del periodo, ma decisamente piovoso, causando grandi difficoltà nelle consuete
lavorazioni de periodo e consacrando Montalcino come il luogo più piovoso della toscana
in questo periodo. I mesi di giugno e luglio sono stati caldi con temperature abbastanza
alte, forti umidità hanno causato ancora temporali improvvisi e abbastanza frequenti. A
luglio agosto la situazione si è ribaltata un po’, tornando nella media; nell’ultima
settimana di agosto siamo stati investiti da un’importante ondata di caldo che ha
combaciato con vento di scirocco. Settembre ed ottobre sono stati caratterizzati da
temperature sopra la media, che però hanno permesso di perfezionare le maturazioni.
Nonostante l’atipicità stagionale siamo riusciti a ottenere uve di qualità senza perdite
quantitative, le maturazioni sono state sorprendentemente omogenee ed equilibrate.
VENDEMMIA:
Metà settembre.
VINIFICAZIONE:
Macerazione pre -fermentativa a freddo, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce
per 20 giorni in vasche d’acciaio a temperatura controllata, cercando di esaltare freschezza e
note fruttate.
AFFINAMENTO:
Botti di rovere (10/15 hl) per 6-9 mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI BERNARDINO SANI,
AMMINISTRATORE DELEGATO ED ENOLOGO:
Fresco e vibrante, presenta aromi di frutta a bacca rossa insieme a note floreali e speziate
sul finale. Armonioso e sapido è un vino bilanciato gastronomico e versatile.
GRADO ALCOLICO:
14,5% vol.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout