Dalla vigna più matura dell’azienda, quella del Salco, si ottiene grazie ad un clone di Sangiovese Prugnolo Gentile che ad ogni vendemmia raggiunge con facilità una leggera surmaturazione. Dopo 2 anni di legno affina fino a 4 anni in bottiglia prima di essere messo in commercio.
La 2015 si è rivelata un’annata dal clima tutto sommato equilibrato per il territorio, connotata da un mese di agosto estremamente caldo che ha calmierato molto le acidità: ne sono usciti vini carnosi e decisamente morbidi, praticamente dei “mangia e bevi”. Il Salco, vinificato con soli lieviti indigeni e senza solfiti aggiunti, interpreta questa annatacon eleganza e freschezza grazie al pedoclima di Salcheto, dai terreni argillosi alle ampie escursioni termiche.
Uvaggio: Prugnolo Gentile 100% Vigneti: “Salcheto” - Montepulciano / 5,5 ha. Produzione: 13.000 bottiglie Invecchiamento: 24 mesi, 30% botte 70% “tonneaux” Affinamento in Vetro: 36 mesi Maturazione Attesa: 12-15 anni Temperatura di Servizio: 18°-20° C. Tappo: Sughero Naturale Prima Annata di questo vino: 1999
Wine Spectator: 93 punti Wine Advocate: 92 punti Wine Enthusiast: 93 punti
In questo vino, aromi fragranti di fiori viola, spezie nere e frutta rossa si mescolano con sentori di cuoio fresco e tabacco. Nell’insieme è elegante e suadente, rilascia aromi di marasca matura, radice di liquirizia e sentori di erbe appassite accompagnati da tannini vellutati e rotondi. In chiusura una nota di chicchi di caffè. Da bere entro il 2027
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN