e bacche di ginepro Raccolte solo in zone selezionate dell'Appennino Toscano, le bacche di ginepro vengono messe in infusione in alcool di puro frumento al 65% e poi distillate in alambicco discontinuo sottovuoto per preservarne anche il più delicato dei suoi aromi. botanici d'arte Calamint Cartamo Mignonette Rubino Indaco Queste rare e preziose botaniche vengono infuse separatamente in alcool di grano puro al 55% e poi distillate separatamente in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto. e altri botanici Sedano selvatico Lavanda Ibisco Sambuco Germogli di pino Pino mugo aghi di pino Queste piante vengono infuse, tutte insieme, in alcool di frumento puro al 55%. L'infuso così ottenuto viene poi distillato in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto.
IL TOCCO FINALE I distillati dei tre infusi vengono poi assemblati e lasciati riposare per alcuni giorni, dopodiché viene aggiunta acqua purissima di origine glaciale per portare la gradazione alcolica al 44%. Viene quindi fatto passare attraverso filtri a bassa temperatura (-7°C) di cellulosa purissima che trattengono eventuali particelle oleose eventualmente rimaste nell'impasto. Ginarte è ora pronto per essere imbottigliato.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN