Chianti Classico di carattere che racconta l'anima di San Felice. Sangiovese e Pugnitello si incontrano per dar vita ad un vino fragrante ed energico espressione fedele ed autentica di un territorio unico. Caratteristiche Annata Durante la stagione 2022, non si sono verificati eventi climatici estremi offrendo condizioni favoreli per lo sviluppo della vite. Le elevate temperature estive sono state mitigate dalle pioggie di metà agosto che hanno contribuito ad un'ottimale processo di maturazione delle uve. La vendemmia del Sangiovese è iniziata leggermente in anticipo, intorno al 10 settembre, e si è conclusa regolarmente dopo circa un mese. Note di Degustazione e Abbinamenti Versatile e immediato conserva freschezza, aromi fruttati e note floreali. Ricco e complesso, con tannini dolci che accompagnano un finale persistente ed equilibrato. Ubicazione Vigneti San Felice (Castelnuovo Berardenga, Siena); Caratteristiche del Terreno Di medio impasto e ricco di scheletro. Prevalenza di argille di origine calcareomarnosa, provenienti dalla disgregazione dell’Alberese e del Galestro. Sistema di Allevamento Cordone speronato e Guyot Uvaggio Sangiovese Pugnitello Vendemmia 3° settimana di settembre 1° settimana di ottobre Vinificazione e Affinamento Vinificazione in acciaio per 2 settimane separata per varietà. Affinamento per circa 12 mesi in botte grande di rovere di Slavonia. Temperatura di Servizio 18 °C Alcool 13,5% Vol Invecchiamento 10–15 anni Chianti Classico Docg 2022 Residuo Zuccherino inf 0,5 g/l
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN