Area geografica: Gaiole in Chianti – Monti in Chianti
Altitudine: 260-370m. s.l.m. Sud, S-E, S-W Terreno: argille calcaree di medio impasto Sistema di allevamento: Guyot Densità (piante per ettaro): 5500-6600 Uve: Sangiovese ed uvaggi tradizionali
Vinificazione: Fermentazione naturale con lieviti autoctoni, macerazione di almeno 3 settimane sulle bucce, follatura. Invecchiamento: 24 mesi in botti di rovere francese e austriaco; 4 mesi affinamento in bottiglia Produzione: 40.000 Contenuto alcolico (%): 14 Temperatura di servizio consigliata: 16 – 18°C
Annata Una stagione perfetta e una buona quantità di uva hanno generato un’annata tra le migliori dei tempi recenti.
Vendemmia: 18 settembre – 11 ottobre
Note Organolettiche Di colore rosso rubino intenso, al naso svela eleganti note balsamiche, mescolate a sentori di petali di fiori, ciliegie sotto spirito, liquirizia e cioccolato. Al gusto è caldo ma piacevolissimo, con un felice equilibrio tra la grande freschezza e il corpo pieno e generoso.
Riconoscimenti Wine Advocate (Monica Larner) 93 pt. James Suckling 92 pt. Vitae 2024 AIS 4 viti Winecritic 94 pt. Tony Wood 93 pt. Jeb Dunnuck 93 pt.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN