Uva100% Sangiovese "Brunello" Alcool14,0% Estratto secco netto33,60 Acidità totale5,81 Acidità volatile0,60 VendemmiaPrima settimana di ottobre 2010 Fermentazione2 settimane a contatto con le bucce in acciaio inox Affinamento48 mesi di cui 18 mesi in tonneaux, 18 mesi in botti di rovere di slavonia e 12 mesi in bottiglia.
Conti Costanti Brunello di Montalcino si apre al naso regalando subito preziosi sentori di ciliegia e frutti di bosco richiami alla liquirizia, allo zenzero, all'anice stellato. Il bouquet olfattivo si chiude su note balsamiche e leggermente mentolate. Al palato estremamente pulito, scorrevole ed elegantemente strutturato. Lunga la persistenza. Abbinamenti consigliati a questo vino rosso Toscana Brunello di Sangiovese Cacciagione; carni rosse; primi piatti di verdure con l’agnello ( cardoncelle pasquali); maiale con stufato di verza; Braciole di carne meglio se con un leggero piccante; Spezzatino, bene con il casatiello napoletano. Stappare il Brunello di Montalcino DOCG Conti Costanti e decantare alcune ore prima di servire a temperatura 18 - 20°C in calice Ballon ampio. Cantina Conti Costanti I vini del nuovo Mondo possono competere con i vini italiani, ciò che non possono mai ottenere è la storia millenaria che ciascun territorio produttivo ha sapientemente costruito, consolidato e tramandato alle nuove generazioni.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN