Nel grande vigneto di Maternigo la mappatura dei suoli ha permesso l’individuazione di alcuni appezzamenti che per le caratteristiche del terreno, le esposizioni e le risposte della piante si sono rivelati veri e propri cru. Uno di questi vigneti e` Impervio, cosi` chiamato per la la forte pendenza del terreno. Condotto in regime di biologico come tutti gli altri vigneti di Maternigo, Impervio e` caratterizzato dalla presenza di marne bianche e gialle, particolarmente adatte alla produzione di un Valpolicella di grande freschezza ed equilibrio. Grazie all’innovativa ricerca di caratterizzazione condotta a Maternigo, ogni singola pianta e` costantemente monitorata e la maturazione dei frutti viene seguita giorno per giorno. L’attenta selezione delle uve da` vita a un vino fruttato e speziato, dalla struttura e concentrazione equilibrate e con un’acidita` che ne permette la conservazione nel tempo. Note viticole Suolo: marne bianche e gialle calcaree di origine morenica a 400m slm. Densita` di impianto: 5000 piante/ettaro di media. Eta` del vigneto: 5 anni. Allevamento vite: guyot pergola e lyra. Potatura: 10/12 gemme/pianta. Produzione: 7000 kg/ettaro (49 hl/ha). Varieta` uve: 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella.
Tecnica di produzione Vendemmia: meta` ottobre. Vinificazione: uve intere non diraspate. Fermentazione alcolica e macerazione: 20 giorni/temperatura 20/23° C. Affinamento in botti di rovere di Slavonia (20/25 hl): 14 mesi . Assemblaggio Imbottigliamento e affinamento in bottiglia: 6 mesi.
Descrizione del vino Colore: rosso rubino intenso, limpido e trasparente. Olfatto: frutto molto pronunciato. Note di ribes rosso, amarena, ciliegia, prugna, che donano freschezza al vino, si amalgamano a note minerali, eteree, speziate e di vaniglia. Gusto: struttura ricca, fresca ed equilibrata. La concentrazione dell’estratto e` rilevante e ben bilanciata da una importante struttura tannica, da un’acidita` molto viva e da un grado alcolico che assicurano un potenziale lungo invecchiamento. La retroolfazione conferma le note al naso. E’ un vino lungo, fresco persistente e molto elegante. Durata nel tempo: e` un vino di lunga durata. Abbinamenti: carni rosse, serlvaggina, formaggi magri e invecchiati a grana secca. Servire a: 16-18° C.
Dati chimici Alcol (% in vol.): 14,5 Zuccheri (g/l): 2 Acidita` totale (g/l): 6,1 Estratto netto (g/l): 34,5 Polifenoli totali (mg/l): 2400
Formati 750 ml, 1500 ml
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN