Nel 2020, il nostro enologo ha assaggiato il Trebbiano e ha immediatamente percepito qualcosa di straordinario nel suo carattere grezzo. Ispirato dalla sua complessità, era determinato a fermentarlo in rovere, ma durante il caos della vendemmia, l'unica botte che siamo riusciti a trovare è stata un tesoro inaspettato: una botte di rovere per metà americana e per metà francese, originariamente realizzata per una fiera del vino. Questa combinazione unica di legni ha conferito sapori audaci, aggiungendo ricchezza e profondità al vino. Il risultato è un Trebbiano dal gusto forte e vibrante che sposa il calore del rovere americano con l'eleganza del rovere francese, creando un vino strutturato ma raffinato. Oggi, abbiamo reso questa botte la nostra firma, utilizzandola esclusivamente per far emergere tutta la potenza e le sfumature di questo vino eccezionale.
NOTE DI PRODUZIONE Raccogliamo a mano una selezione delle migliori uve Trebbiano. Prima di iniziare la fermentazione, viene effettuata una breve macerazione a freddo per valutare il carattere di questo vino. La fermentazione avviene in botti uniche di rovere americano e francese da 500 litri. Successivamente rimane in rovere per 6 mesi per invecchiare.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Una selezione di uve Trebbiano. Vino complesso, elegante e fine. Sentori di fiori e frutta perfettamente amalgamati con le caratteristiche di un invecchiamento in botte. Questo vino, per le peculiarità dell'uva e il lungo processo di vinificazione, si presta idealmente a lunghi periodi di invecchiamento.
MISCELA DI UVE Per lo più Trebbiano
CONTENUTO ALCOLICO 13% Vol
TIPO DI TERRENO Tufo, Argilla e Limo
POSIZIONE DEL VIGNETO Esposizione Nord – Ovest, altitudine 350-450 m slm
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato
RESA PER ETTARO 40 - 50 quintali per ettaro
PRODUZIONE 1.300 Bottiglie
FORMATI 750 ml
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8/10° C
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN