Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia agrigentina nell’inestricabile sintesi in rosso di nostre uve di razza. Le uve sono state vendemmiate tra la prima e la seconda decade di Settembre 2018. Bottiglie prodotte: 118.933 Emissione: Aprile 2019 Terreno di medio impasto, collinare, la cui altitudine varia tra i 230 e i 260 metri sul livello del mare. Piante per ettaro: 5.000 Resa per ettaro: 100 ql. Grado alcolico: 13,50% in vol. Acidità totale: 5,30 g/l Ph: 3,55 – Estratto secco: 30,00 g/l Temperatura di servizio: 14 -16°C
“Un carattere marcatamente fruttato di more, lamponi e sciroppo di amarena. Al gusto rotondo, avvolgente e morbido, sostenuto da buona acidità. Di estrema prontezza gustativa o da conservare anche per 3-5 anni.” Riccardo Cotarella
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN