Benefizio Riserva 2020 Pomino Bianco Riserva DOC Sullastrada per Pomino mi emoziono ogni voltaascoprire questo angolo unico di Toscana: colline e cipressi lasciano improvvisamente il posto a pendii scoscesi, temperature più fresche in estate e neve in inverno, magnifici boschi di abeti e sequoie secolari che circondano i vigneti di Chardonnay, piantato qui già dal 1855. A 700 metri d'Altitudine nasce nel 1973 il Cru Benefizio, primo vino bianco in Italiafermentato e affinato in barriques. Andamento climatico Il germogliamento delle viti nella primavera2020 è stato omogeneo e precoce, sicuramente per effetto dell’inverno mite caratterizzato da giornate con temperature mai troppo rigide. Lo sviluppo dei germogli è risultato uniforme e le foglie fin dasubito di un verde intenso e brillante: segno evidente di piante in pienasalute. Nei due mesi precedenti allaraccoltae durante l’invaiatura delle uve, piogge regolari e tanto sole nel resto del periodo. Al momento dellaraccolta gli acini sono risultati croccanti, con una buonaaciditàe caricaaromatica. Se i primi grappoli sono arrivati in cantinasanitariamente perfetti, non sono state da meno le uve raccolte nei giorni successivi: le calde e asciutte giornate di settembre hanno permesso di condurre fino allafine una vendemmia di altissima qualità. Vinificazione e maturazione Il vigneto Benefizio si trovaad un’altitudine di 700 m s.l.m., con un’esposizione asud ed un suolo prevalentemente sabbioso. Le uvedi Chardonnaysono statevendemmiate in cassette a mano con estremacuraed attenzione. Una volta arrivate in cantina, la pressaturaacui sonostatesottoposte èrisultataestremamente soffice edelicata,consentendogiàin partenza una buonaestrazione di mosto limpido, ulteriormente chiarificato dopo decantazione afreddo.I mosti così ottenutisono statimessi in barriques, per il 50% nuove e per il 50% di primo passaggio, dovehanno svoltolafermentazione alcolicae solo parzialmente quella malo-lattica. Successivamente il vinoèmaturato in legno, sulle fecce, con bâtonnageeffettuati in base a necessità. Dopol’ulterioreperiodo di affinamentoin bottiglia, Benefizio Riservaha raggiunto lasua massimaespressione gusto-olfattivain termini di eleganzaed armonia. Note degustative Benefizio 2020 si presentaalla vista di un colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. All’olfatto intenso ed aromaticamente ricco il bouquet, con sentori che rimandano all’agrume come pompelmo e bergamotto maanche alla fruttatropicale e a note floreali che ricordano il fiore d’arancio e lacamomilla. Il suo corpo viene esaltato anche da note terziarie dovute alla maturazione in legno, percepite in un secondo momento, come sentori di spezie dolci e di tostatura. Il sorso è altresì elegante, con una meravigliosafreschezza ben combinataalla morbidezza. Entrambe doneranno nel tempo unasorprendente longevitàe serbevolezza. Benefizio 2020 risultaessere un vino profondo e di carattere con un finale lungo e persistente
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN