Nel 2007 i due fratelli Gianni e Giorgio Venica, attuali titolari dell’azienda, hanno dedicato questo vino al padre Adelchi. Un grazie a tutto ciò che aveva loro lasciato: dalla cantina ai vigneti, ai preziosi insegnamenti, non solo del mestiere di vignaiolo.
Si tratta di un vino di cuore che rappresenta il legame e il passaggio di testimone, da una generazione all'altra, della famiglia Venica. Alcool in vol. % 12,50% Acidità totale ‰ : 4,82‰ Vendemmia Uve raccolte e diraspate durante la terza settimana di settembre 2023. Vinificazione | Affinamento Successivamente alla raccolta le uve sono macerate per circa 14 ore ad una temperatura di 10/12°C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti. Circa il 60% del vino affina in grandi botti di legno da 20/27 HL e in tonneaux da 5 HL, la restante parte in contenitori di acciaio. Imbottigliamento Il vino viene assemblato e poi imbottigliato in corrispondenza delle lune piene di Aprile e Luglio 2024. Colore La Ribolla Gialla del Collio presenta un colore giallo verdolino. Note olfattive Il bouquet, caratterizzato dal profumo di fiori di campo, è piacevole e delicato. Al naso le note tipiche della mela Golden e della pera Kaiser si fondono con quelle agrumate. Note gustative Grande freschezza tipica del vitigno e sapidità quasi salmastra che va a braccetto con una leggera mineralità. Ritornano le note agrumate che fanno da chiusura insieme a un’elegante acidità. Da accompagnare con Antipasto delicato di mare, tramezzini con salsa tonnata, vellutata di zucchine, crostini burro e salmone o insalata di pollo saltato ai ferri. Temperatura di servizio 12/13°C Potenziale di invecchiamento oltre 6 ann
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN