UVE UTILIZZATE: in funzione dell’annata percentuali di Friulano, Malvasia, Chardonnay e Sauvignon FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot DENSITÀ D’IMPIANTO: 3500-5200 ceppi per ettaro MODALITÀ ED EPOCA DI VENDEMMIA: manuale, settembre ZONA DI PRODUZIONE: comune di Cormòns (Gorizia) nelle Località Zegla, Novali e Russiz nel cuore della zona D.O.C. Collio CARATTERISTICHE DEL TERRENO: i terreni presentano giacitura collinare e sono costituiti da marne arenarie di origine eocenica, in dialetto locale chiamate “ponca” VINIFICAZIONE: il Collio Bianco è ottenuto dall’armonica fusione dei vitigni originari vinificati in purezza. Parte dei mosti fermenta in piccoli carati di rovere francese, parte vinifica in vasche d’acciaio a temperatura controllata. A primavera i vini vengono assemblati e affinati in bottiglia NOTE OLFATTIVE E DEGUSTATIVE: profumo particolare, delicato in cui spiccano le note di frutta matura. Di corpo notevole, persistente, in armonia con le sensazioni olfattive ABBINAMENTO ENOGASTRONOMICO: piatti di pesce delicati ma anche preparazioni più sofisticate ed impegnative e carni bianche alla griglia
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN