ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

CHIANTI CLASSICO DOCG 2021 VILLA CIGLIANO G.S. LT 0,750

€ 135,00
ANTINORI476
8001935013433
Vini Rossi Toscana
NR
2021
ANTINORI
100% SANGIOVESE

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Classificazione
ToscanaIGT
Annata
2021
Clima
L’annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno piovoso che
ha dotato ivigneti di un’ottimariservaidrica. Il
germogliamento è avvenuto verso lafine di marzo, in leggero
ritardo rispetto al 2020. Laseconda metà diaprile è stata
caratterizzata datemperature generalmente basse che hanno
rallentato lo sviluppo vegetativo dellavite e lasuccessiva
fioritura,avvenuta nellaseconda decade di maggio, con un
ritardo di circa 10 giorni rispetto allo scorso anno. Lafine della
primavera e l’estate sono state contraddistinte da un clima
generalmente caldo e asciutto, consentendo alle piante di
recuperare parte del ritardo iniziale e diavviare al meglio il
processo di maturazione. Le ottime escursioni termiche fra
giorno e notte da metàagosto fino allavendemmia hanno
favorito lo sviluppo della componente aromatica e l’ottenimento
di uve mature, sane ed equilibrate. Lavendemmia, come nel
2020, è iniziata nellasecondasettimana di settembre con il
Merlot, è proseguita con il Syrah e Petit Verdot, e si è conclusa
con il Sangiovese e il Cabernet entro la metà di ottobre.
www.antinori.it
Vinificazione
Le uve raccolte sono state diraspate e pigiate in modo soffice e trasferite in appositi serbatoi termo-condizionati. La
fermentazione alcolica è terminatain 5-7 giorni. Le temperature controllate di fermentazione non hanno superato i
28 °C per le uve Cabernet, Sangiovese e Petit Verdot, favorendo così l’estrazione di colore e tannini dolci, mentre
nel caso delle uve Syrah e Merlot non si sono mai superati i 25 °C per preservarne le componentiaromatiche. La
macerazione si è protratta per 8-12 giorni. In seguito allafermentazione malolattica,avvenuta nei mesi di ottobre e
novembre per tutte le varietà, ilvino è stato trasferito in barrique di rovere francese e ungherese dove hainiziato il
suo periodo di maturazione. Villa Antinori è stato imbottigliato a partire daagosto 2023.
Dati Storici
Villa Antinori è stato prodotto per la primavolta nel 1928 dal Marchese Niccolò Antinori, padre di Piero Antinori,
come ilvino simbolo di Casa Antinori, capace, come forse nessun altro, di rappresentare lastoria, l’identità e la
continuitàfamiliare. “Si chiama Villa Antinori. Rosso di Sangue Toscano […] da uve nate, maturate e raccolte nei
nostrivigneti delle tenute toscane e poivinificate e invecchiate in Casa Antinori”. Cit. Piero Antinori
Note Degustative
Villa Antinori 2021 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso è intenso, intrigante e contraddistinto da note
fruttate diamarena e confettura di prugne unite asentori di bosso, tabacco e vaniglia. Al palato è avvolgente, con
tannini morbidi,vellutati e sostenuti da un'ottimafreschezza e sapidità.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout