BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)
LA TERRA Zona di Produzione: prodotto con uve provenienti da vigneti coltivati nell’omonima Tenuta di nostra proprietà a sud ovest di Montalcino, sul versante storico di Camigliano Altitudine: circa 350 mt s.l.m.
L’UVA Vitigni: Sangiovese in purezza Densità di impianto: 4.000 - 5.500 ceppi per ettaro Produzione per ettaro: in media 6 / 6.5 t. di uva Resa uva: 65%
IN CANTINA Vinificazione: fermentazione alcolica in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Macerazione sulle bucce per circa 20 giorni Maturazione: 5 anni di cui almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25/30 hl Affinamento: 12 mesi in bottiglia
IL VINO Degustazione: intensa e concentrata la Riserva si distingue per aromi di elevatissima fruttuosità esaltati da delicate nuances dolci. Il gusto è potente e caldo con un volume denso armonizzato da sapidità ed energia dinamica A tavola: nella nostra “Villa di Nozzole” ci piace abbinarlo al pecorino toscano tartufato stagionato 30 mesi con mostarda di zucca Prima vendemmia: 1997 Shelf life: fino a 30 anni Curiosità: il nome del vino è un omaggio alle due sorelle: Fabia Cornaro dell’Acqua e Giovanna Cornaro Folonari, moglie di Ambrogio e madre di Giovanni
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN