Un classico della produzione Banfi a Montalcino. Un’annata piovosa e fredda in cui è stata fondamentale la selezione maniacale delle uve in vigna, insieme all’'operazione di defogliazione, che ha permesso alle uve una buona ventilazione. Inoltre, la raccolta in uno stesso vigneto, spesso, è avvenuta con due passaggi separati. Le attenzioni avute in vigna sono continuate anche in cantina, dove i nostri sistemi di selezione ci hanno permesso di lavorare solo le migliori uve. Una brevissima macerazione post-fermentativa ha impedito, inoltre, l'estrazione di tannini acerbi. Il risultato è un Brunello elegante ed equilibrato, caratterizzato da un profumo dolce, ricco e complesso di confettura di frutta . Vino di grande struttura che viene ben bilanciata da una buona morbidezza e acidità finale. Estremamente persistente e con ottimo potenziale di invecchiamento. Si abbina particolarmente bene a piatti ricchi e saporiti come carne rossa alla brace, cacciagione in umido, formaggi stagionati.
Suolo: tendenzialmente limoso con argille rossastre e ciottoli. Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 2400 - 5500 cp/ha. Resa per ettaro: 65 q/ha. Fermentazione : a temperatura controllata (27-29°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 70% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 30% in. barrique di rovere francese da 350 l. Alcol: 14% Temperatura di servizio suggerita: 16-18°C Prima annata prodotta: 1978
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN