Nome Jermann Capo Martino Tipologia Bianco fermo Denominazione Venezia Giulia IGT Annata 2021 Formato 0,75 l Grado alcolico 13,0% in volume Varietà di uve Friulano/Sauvignon Vert, Picolit, Ribolla Gialla Paese Italia Regione Friuli-Venezia Giulia Fornitore Jermann (Antinori) Storia La vendemmia del 1991 è avvenuta nel 110° anniversario dell'arrivo di Anton Jermann a Villanova. Silvio Jermann e la sua famiglia hanno celebrato questa occasione unica producendo, solo per quell'annata, un vino chiamato Piccolo Sogno verso una terra promessa ("Piccolo sogno verso una terra promessa"), che evocava un'antica tradizione e le passate tradizioni agricole di questa terra. Da qui la scelta di produrre un blend di uve locali. L'etichetta del Piccolo Sogno esprimeva elementi profondamente radicati nel mondo agricolo: sole, acqua, uva che incarna il frutto della terra, pesce come simbolo religioso. La filosofia e la visione che hanno guidato quel "Piccolo Sogno" del 1991 continuano con Capo Martino, un vino che unisce eleganza, struttura, complessità e coerenza. Origine Dolegna del Collio (GO) Clima Esposizione: Sud-Est-Sud-Ovest. Sistema di coltivazione Guyot Ceppi per ettaro 8.700 ceppi per ettaro (3.520 per acro). Vinificazione Il vino di uvaggio viene fermentato in tonneaux di rovere di Slavonia (da 750 litri). Invecchiamento In tonneaux di rovere di Slavonia (da 750 litri) per 12 6 mesi e rilasciato due anni dopo la vendemmia. Acidità totale 5,3 gr/L Produzione annuale 20000 bottiglie Allergeni Contiene solfiti
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN