Momento per assaggiarlo: Un anniversario da festeggiare
Giudizio di Tannico: 10/10
Tipologia: Rosso
RINGRAZIAMENTI ANNO IN CORSO ROBERT PARKER 98/100 WINE SPECTATOR 95/100 ANTONIO GALLONI 92/100 NOTE DI DEGUSTAZIONE Colore rubino intenso e impenetrabile. Seducente al naso, si apre con note di frutta nera stramatura, impreziosite da complessi richiami alla moka, al cioccolato fondente, al pepe e al rovere. Il gusto è corposo e generoso, dona una trama tannica vellutata e liscia, e ha un finale superbo e affascinante.
ABBINAMENTI Non è un vino da bere durante un semplice pranzo domenicale, ma da riservare alle occasioni importanti. Ottimo con la beccaccia sui crostini.
CANTINA Aveva 22 anni quando Romano Dal Forno incontrò per la prima volta Giuseppe Quintarelli, colui che lo introdusse a un nuovo modo di coltivare la vite e di produrre vino, basato sulla qualità... vai alla scheda dell'azienda
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG "MONTE LODOLETTA" 2010 - DAL FORNO ROMANO: PERCHÉ CI PIACE Dopo la vendemmia, i grappoli d'uva di tutti e quattro i vitigni vengono fatti appassire e la pigiatura avviene solo verso la metà di dicembre. Dopo la fermentazione, l'affinamento avviene per 36 mesi in barrique nuove. Infine, l'Amarone della Valpolicella DOC, della cantina Dal Forno Romano, si completa con due anni di riposo in bottiglia. Sensuale e suadente, sia al naso che in bocca, non ha bisogno di altre grandi presentazioni, vista, tra l'altro, la caratura dell'azienda che lo produce. È un ottimo vino.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN