Verde giallognolo fitto bouquet di frutta gialla, uva spina, fiori di sambuco e ribes maturo acidità croccante, morbida corposità e elegante pienezza
È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino di classe superiore dal frutto seducente, eccellente mineralità e persistenza. Questo nettare è oggi non solo l’orgoglio della casa e il più importante vino della linea Sanct Valentin, ma anche uno dei vini bianchi più premiati d’Italia.
Varietà Sauvignon
Età 10 a 33 anni
Vigneti Località: vigneti scelti a San Michele e Appiano Monte (450-600m) Esposizione: Sud/Est Terreni: ghiaiosi a contenuto calcareo Forma di allevamento: Guyot
Vendemmia metà a fine settembre; raccolta e selezione manuali delle uve.
Vinificazione la quota maggiore (75%) è fatta fermentare in tini d‘acciaio, nei quali il vino giace sui lieviti fini fino a fine aprile. La parte rimanente è vinificata e affinata in parte in tonneau (15%) e in parte in botti grandi (10%).
Resa 45 hl/ha
Contenuto alcolico 14 %
Acidità 6,2 gr/lt
Temperatura di servizio 8 a 10 Gradi e oltre
Consigli d'abbinamento Accompagnatore prelibato di party esclusivi e per qualsiasi occasione speciale. Si sposa meravigliosamente col pesce alla griglia, come il pesce persico e la sogliola oppure con il salmerino in salsa di peperoni, oppure ancora con un saporito risotto alle verdure.
Potenziale d'invecchiamento 8 a 10 anni
Riconoscimenti 2018: 93 Punti James Suckling; 93 Punti Falstaff; 93 Punti Luca Maroni; 92 Punti Robert Parker; 92 Punti Vini Veronelli 2017: 5 Grappoli Bibenda 2016: 92 Punti Robert Parker; 5 Grappoli Bibenda; 93 P Falstaff; Savoir Vivre 91P, 91 Punti Luca Maroni, 93 P James Suckling 2015: 95 punti Wine Enthusisast; 91 Punti Robert Parker; 90 Punti Wine Spectator; 95 Punti Daniele Cernilli; 91 Punti Falstaff; 5 Grappoli Bibenda; 2014: 5 Grappoloi Bibenda; 92 Punti Falstaff 2013: 3 Bicchieri Gambero Rosso; "Grande Vino" Slow Wine; Medaglia d'oro - Vitigno Italia; 5 Grappoli Bibenda; 4 viti AIS; 92 Punti Falstaff; Sommelier Wine Awards: "Silver" Tra il 1994 e il 2017 per complessive 18 volte 3 Bicchieri Gambero Rosso 2012: 5 grappoli Bibenda; Grande Vino Slow Wine; 92 Punti Robert Parker; 94 Punti Wine Enthusiast 2011: 5 grappoli Bibenda; 3 Stelle Veronelli; Gold Medal at Sommeliers Wine Awards 2010: 5 grappoli Bibenda; 2009: 3 stelle Veronelli; 2008: 3 stelle Veronelli; 1998-2008: 5 Grappoli Bibenda
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN